Se utilizzi i nostri dati cita cortesemente la fonte: Comitato San Rocco odv e i siti: www.villafrancadiverona.org + www.sanroccovillafranca.it

Cartoline da Villafranca

Madonna del Popolo

Il quartiere Madonna del Popolo è situato nel territorio ad Ovest del centro storico del Capoluogo. Prende il nome dalla Parrocchia costituita il 1° novembre 1977, con decreto del Vescovo di Verona, Mons. Giuseppe Carraro.
L’allora arciprete, Monsignor Ireneo Aldegheri, scelse il nome “Madonna del Popolo” per onorare il culto mariano, profondamente radicato sul territorio. Sulla scelta influì anche il ritrovamento fortuito, nell’agosto del 1972, di una medaglietta con l’effige della Madonna con lo scettro in mano, la corona sul capo e con in braccio il Bambino che regge il globo, contornata dalla scritta “Maria madre di Dio proteggi il tuo popolo” e sul retro le chiavi di San Pietro intersecate dalla spada di San Paolo, patroni di Villafranca, contornati dalla scritta “Voto del popolo di Villa Franca 1881”. Nella diocesi di Verona non si trova altra parrocchia dedicata alla “Madonna del Popolo”.

Per ulteriori dettagli e notizie vai:

Guida Villa Franca: da pag. 78 a pag. 81;
Villafranca di Verona: da pag. 194 a pag. 207;
Oratorio di San Rocco: da pag. 149 a pag. 152;