Arte e Cultura

Caldana Claudio

ARCHIVIO DELLE OPERE DI CLAUDIO CALDANA DAL 1998
I proprietari delle opere dell’artista che ne desiderano l’autentica
possono farne richiesta direttamente al pittore: CLAUDIO CALDANA
368.7384615 – www.artecaldana.jimdofree.com

E.mail: caldana.arte@alice.it  -  caldana.arte@libero.it  -  caldana.arte@gmail.com

 

Nato il 6 di Marzo 1953
Si diploma all'artistico di Verona e frequenta l'Accademia Cignaroli della stessa città, seguendo corsi di affresco, encausto e restauro pitture murali. Dipinge da oltre 50 anni. Tutta la sua vita artistica è all'insegna della ricerca che lo fanno approdare alle più particolari tecniche e a dividere il suo modo di fare arte in cicli, cosi nascono: i velluti, gli affreschi, l'encausto, l'oro, la luce, i particolari sono i veri protagonisti di ogni periodo artistico. La donna, i volti, i corpi, le forme, le penombre. L'essere femminilità è onnipresente.
Da circa 20 anni, l'artista lavora all'informale e al concettuale con opere di ricerca, installazioni, performance e uno specifico recente ciclo denominato “Materia e Spirito” con opere realizzate su lastre radiografiche. Quando si ammira un'opera dell'Artista Veneto Claudio Caldana si percepisce nell'immediatezza come esse nascano da una volontà di un continuo ricercare, che coincide con una introspezione esistenziale profonda, e perciò ognuna di essa richiede un particolare approfondimento sostanziale, che conduce ad una
attenta valutazione, libera, svincolata e scevra da forzature, pregiudizi e preconcetti.
Questo ragionamento ci porta la conferma che un artista di valore assoluto possiede una decisa e personale ricchezza spirituale unita a vitalità caratteriale e una attenta professionalità nell'atto creativo che deriva da un talento estroso e innato.
Grazie anche al suo forte e deciso impatto cromatico che nasce da una ricerca attenta, precisa e scrupolosa, l'artista riesce a mettere in risalto la funzione cognitiva dell'istinto, che insieme alla capacità posseduta del puro segno e del colore, trasmettono forti emozioni al fruitore. Il suo estro è naturale, e si sofferma in quella suggestiva visione della passione
che lo circonda e ispira, cogliendo nella profondità del suo animo l'essenza spirituale delle composizioni, rappresentate con un risultato che emotivamente ci appaga. La forza centrifuga delle espressioni viene poi accentuata dalle scelte dei colori con cui l'Artista sa sapientemente operare, e che sfidano l'osservatore a spingersi oltre la rappresentazione per codificare pulsioni profonde, che sarebbero altrimenti celate.
Nella loro compiutezza poetica, spirituale ed espressiva i lavori di Claudio Caldana aderiscono a una ricerca del tutto moderna di questo nuovo secolo, pur inserendosi nella tradizione delle correnti tradizionali dell'artistico informale, che non molti artisti contemporanei sanno riportare alla luce come sa fare lui. Nelle opere recentemente realizzate per illustrare: La Divina Commedia, ove nel contesto l'artista idealizza forme e figure sempre meno rituali, esse riescono bene a trascendere dalla loro essenza stessa e sono inserite in una scena onirica in cui la sensibilità dell'artista pervade il quadro trasportando lo sguardo dello spettatore, in una magia di atmosfere ricche di emozioni, potenza espressiva e significati simbolici. L' Arte come metafora universale per raggiungere la tranquillità dei sensi.
Con una composizione attenta, precisa e radiosa Claudio Caldana concretizza i suoi racconti donandoci forti emozioni, con il gusto di una ricerca, immediata e carica di sensibilità poetica. Nelle sue opere L'artista è capace di lavorare su supporti dove si esalta spessonell'informale visivo, facendo esplodere un forte e significativo valore comunicativo. Con grande talento Claudio Caldana proietta la sua realtà che va analizzata
attentamente al fine di capirne tutti i significati che essa contiene. Un fare arte quello di Claudio Caldana che con grande forza e vitalità arriva a conquistare anche lo spettatore più severo, e superando a pieni voti ogni Critica artistica.

 

 

Luigi Cerruti  - Presidente Vareggio Art e Critico d'Arte - Varazze  (Savona)

 

 

 

 

Leggi tutto