Arte e Cultura
Pavanato Alice (1902- 2001)
Rimane orfana della madre e del padre in giovanissima età e viene affidata alle cure della zia Fumagalli Angelina. Frequenta i corsi all’Accademia Cignaroli, ed al Liceo Artistico statale. A Villafranca ottiene il primo incarico d’insegnante nel 1935 e qui rimane fino all’età di 70 anni. Caricata la bicicletta di cavalletto, tavolozza, colori, si lancia in “ecologiche escursioni” alla caccia di angoli, scorci, colori nei giardini e nelle campagne villafranchesi. Partecipa a varie mostre: Roma, Padova, Venezia, guadagnandosi anche un invito dalla “Fondazione Bevilacqua La Masa” di Venezia a partecipare alla quadriennale di Roma, alle biennali di Padova e Verona; tutto senza lasciarsi influenzare dalle sirene economiche. Vive a Villafranca fino alla fine dei suoi giorni dipingendo la quotidianità. Nel 1987 Villafranca le ha dedicato una mostra antologica con catalogo, a Palazzo Bottagisio. Nel 2018 mostra alla Galleria MI con TI di Villafranca.
Leggi tutto