Arte e Cultura
Tumicelli Marisa
Marisa Tumicelli vive tra Verona e Venezia. Studi magistrali e Accademia delle Belle Arti. Cinque libri pubblicati. Canto d’amore e La danza delle calze bianche sono catalogati nella Biblioteca Civica di Verona e consulabili on line. Collabora con giornali e riviste letterarie e d’arte. È presente in varie antologie di poesia contemporanea. Scrive testi critici di mostre (Biennale 2017, Museo del vetro Murano, Punto Ottico Vicenza…) Continua il suo itinerario poetico con letture di testi per eventi Arte-Poesia a Milano, Firenze, Genova, Siena, Trieste, Pordenone, Venezia, Padova, Piacenza, Montepulciano, Recanati, Roma. Premio nazionale di poesia a Milano 2011. Sue installazioni d’arte a Domus ars Napoli e in musei di Firenze, Trieste e Milano Brera. Preziosa e intensa l’amicizia con Alda Merini. A lei sono dedicate due installazioni (Orto Botanico Università di Brera), Fondazione Auxilium e Museo Minimu (Trieste). Video d’arte con suoi versi proiettati all’”Astrofest” di Perth Australia 2016. Biennale d’arte 2017 Palazzo Zenobio testo poetico per la mostra Refektory. Dal 2018 fa parte della Casa della Poesia all’Ateneo Veneto nella città lagunare e del Piccolo Museo della Poesia di Piacenza. Una sua opera “Ultima cena” in omaggio a Leonardo in mostra a Firenze, alla Pinacoteca di San Cassano delle Murge, a Matera e a Roma nel 2019. Nel gennaio 2020 “Lo sposalizio con la poesia” un’opera dedicata a la grande amica Alda Merini nella Biblioteca Comunale di Villafranca di Verona. Nel giugno 2020 con un video-poesia all’evento a livello mondiale “World Festival of Poetry.” Poesie nei giorni dell’ansia. Supernova edizioni. Luglio 2020 la sua nuova opera “Gocce di luce” ispirata al coronavirus in mostra a Genova. Le parole della quarantena. Kanaga edizioni. Maggio 2021 l’installazione di cristalli “Controluce” a Firenze alle Serre Torrigiani per la mostra ad Anna Atkins. Giugno 2021 L’opera “Bellezza donna” alla Biennale d’Arte Palazzo Doria Spinola dedicata a Charles Baudelaire per i duecento anni dalla nascita. Settembre 2021 sue opere alla mostra Dante e Leonardo forze di pensiero a Verona (Convento di San Bernardino). Dicembre 2021 Menzione d’onore per l’opera “Verrà l’estate” al Premio Internazionale Kanaga edizioni. Gennaio 2022 Antologia con sue poesie per i 1600 anni di Venezia. Venipedia editrice. 2 febbraio 2022 Piacenza Museo della Poesia, unico in Europa per l’evento IL MURO degli ANGELI lettura di poesie per Alda Merini. 28 febbraio 2022 Lettura di sue poesie per Venezia Aula magna Ateneo Veneto. 8 marzo 2022 Ateneo Veneto. Sala Tommaseo lettura poesie per Emily Dickinson.
21 marzo 2022 Venezia Giornata mondiale della Poesia. Presso Scuola Grande di San Teodoro (Campo San Salvador S.Marco 4810) organizzata da Associazione OMNIA a club per l’Unesco lettura di suoi inediti. 21 aprile 2022 Firenze Giardino dei Semplici letture poetiche. Ogni estate al Lido di Venezia per Poesie sotto le stelle. Scrive fiabe e racconti.